“Vacanze Utili” è un’iniziativa dei Laici Dehoniani della Parrocchia di San Timoteo a Bonabéri, Camerun. L’edizione di luglio–agosto 2025 ha offerto formazioni pratiche a 53 bambini dai 3 ai 15 anni.
«Educare significa seminare nelle anime semi di vita che germoglieranno in futuro.» diceva P. Léon Dehon. In quest’ottica, i Laici Dehoniani della Parrocchia San Timoteo di Sodiko a Bonabéri, nella città di Douala, sotto la guida di padre Théophile Mbopda, hanno avuto la felice idea di rendere utili le vacanze dei bambini. Da qui il progetto chiamato Vacanze Utili. Si è svolto nel recinto parrocchiale dal 28 luglio al 9 agosto 2025, con la partecipazione di 53 bambini, maschi e femmine dai 3 ai 15 anni, accompagnati con amore e pazienza ogni pomeriggio dal lunedì al venerdì.
Accompagnamento, educazione e formazione dei bambini
Questo progetto di valorizzazione delle vacanze dei bambini mirava a offrire loro piccole formazioni pratiche e intellettuali in diversi ambiti:
-
Lingue: «Imparare non significa riempire un vaso, ma accendere un fuoco.» (Montaigne). Questo laboratorio ha permesso ai bambini di rafforzare le conoscenze scolastiche e di riscoprire la gioia di esprimersi con fiducia.
-
Cucina: Uno spazio di autonomia e creatività. Come ricorda Papa Francesco: «L’educazione non è solo riempire la testa di idee, ma imparare a usare le mani e il cuore». Un laboratorio molto apprezzato dai partecipanti.
-
Attività sportive: Nella fraternità e nel gioco, i bambini hanno scoperto che lo sport è una scuola di lealtà, superamento e solidarietà.
-
Informatica: Un’iniziazione al digitale, per aprire i bambini a un mondo in continua trasformazione. «Il futuro appartiene a coloro che si preparano oggi.» (Malcolm X).
-
Bricolage: Tra perline, lana e uncinetto, i bambini hanno dato libero sfogo alla loro immaginazione. Come ricordava Maria Montessori: «La mano è lo strumento dell’intelligenza».
Una chiusura ricca di emozione
Domenica 10 agosto, durante la messa delle 10:30, i bambini hanno ricevuto il loro attestato di partecipazione. Sorrisi, canti e preghiere hanno caratterizzato questo momento di riconoscenza e gratitudine. Ringraziamo le anime generose che hanno sostenuto l’iniziativa, gli animatori per il loro impegno, e soprattutto il Buon Dio per la sua grazia e fedeltà. Come diceva ancora Padre Dehon: «Donare la propria vita per gli altri è il modo più bello di realizzarla.»
Un seme di speranza
Attraverso Vacanze Utili, un seme di vita, gioia e fede è stato deposto nel cuore dei bambini. Crediamo così, insieme a Padre Dehon, che «il futuro appartiene alle anime generose che sanno donarsi».