12 settembre 2025
12 set 2025

Assemblea regionale in Canada: un’altra riflessione su «Dilexit nos»

I Dehoniani della Regione del Canada si sono riuniti in Assemblea dal 25 al 28 agosto 2025, con diversi punti all’ordine del giorno, tra cui l’approfondimento dell’ultima enciclica di papa Francesco, Dilexit nos.

di  Maurice Legare, scj

email email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Galilee Centre di Arnprior, Canada

L’Assemblea regionale di quest’anno giubilare è iniziata il 25 agosto con la preghiera del Giubileo Dehoniano e il canto del Veni Creator. I membri presenti hanno condiviso eventi e situazioni vissuti durante l’ultimo anno, in un clima di ascolto reciproco e in uno spirito di fraternità.

I lavori veri e propri sono cominciati il giorno seguente. Nel suo discorso di apertura, p. Gustave Lulendo N’dotony, Superiore regionale, ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla preparazione di questa assemblea. Ha poi delineato lo stato della Regione, sottolineando l’internazionalità, l’interculturalità e l’intergenerazionalità vissute nella Regione e nelle sue tre comunità. Ha anche messo in rilievo il fatto che l’assemblea si svolgeva nel contesto del doppio giubileo della Congregazione.

Dilexit nos

Il resto della giornata è stato dedicato a una riflessione sulla quarta e ultima enciclica di papa Francesco, Dilexit nos. Con l’aiuto del sig. Joe Gunn, un laico da lungo tempo impegnato nella pastorale sociale, i partecipanti hanno riflettuto sulla rilevanza del messaggio dell’enciclica per il ministero dei Dehoniani in Canada, riflessione che li ha condotti a proiezioni più pratiche: come la Regione del Canada potrebbe rispondere alle sofferenze del mondo nel contesto attuale?

Notizie

Nei giorni successivi ci si è soffermati, tra l’altro, su una riflessione sulla lettera programmatica scritta dal Superiore regionale. L’obiettivo era proporre soluzioni concrete alle sfide identificate in quella lettera. Inoltre, p. Willyans Prado Raposo, consigliere generale, ha condiviso alcune informazioni dell’amministrazione generale e lo svolgimento della prima grande celebrazione del Giubileo Dehoniano a Saint-Quentin e Bruxelles. Un altro punto di lavoro è stata la comunicazione di diverse informazioni sul lavoro dei vari comitati e commissioni della Regione (Finanze, Giustizia, Pace e Immigrazione, Vocazioni, Comunicazione e Teologia), ecc.

I Giubilari della Regione

Mercoledì, i partecipanti hanno approfittato della fine della giornata per onorare i giubilari dell’anno:

  • p. John van den Hengel (60 anni di sacerdozio)
  • p. Richard Woodbury (60 anni di professione religiosa)
  • fr. Dieudonné Tchouteu e p. Johannes Yuliwan Maslim (40 anni di professione religiosa)

Infine, nelle sue parole di conclusione, il Superiore regionale ha ringraziato i confratelli per la loro presenza e partecipazione attiva, p. Willyans per la sua presenza molto apprezzata, nonché il conferenziere e l’interprete che ha permesso a ciascuno di esprimersi nella propria lingua, e tutti gli intervenuti e il personale del Galilee Centre di Arnprior.

Iscriviti
alla nostra newsletter

ISCRIVITI

Seguici
sui nostri canali social

Dehonians | Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù
Ufficio di Comunicazionecomunicazione@dehoniani.org
Tel. +39 328 930 5024
Dehonians | Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù
Sacerdoti del Sacro Cuore di GesùCasa Generalizia
Via del Casale san Pio V, 20
00165 Roma, Italia
Tel. +39.06.660.560
 - 

Iscriviti
alla nostra newsletter

Invio email a
Dichiaro di aver letto e compreso la Privacy Policy.