P. Pasquale Nalli

P. Pasquale Nalli

* 02.01.1952
† 04.09.2025
email email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Padre Pasquale Nalli è nato il 2 gennaio 1952 e aveva 73 anni. Ha emesso la prima professione il 29 settembre 1969 ed è stato ordinato sacerdote il 8 dicembre 1978.

Attualmente viveva in Andria (Italia). Apparteneva alla Provincia ITM.

Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. (Gv 14,1)


Padre Pasquale Nalli figlio di Mario e Brandi Elena  è nato a Minervino Murge (BA)  il due gennaio 1952 ed è stato battezzato il sedici febbraio dello stesso anno.

Dopo le scuole elementari al suo paese ha frequentato dal 1962 al 1965 le Scuole Medie ad Andria e il Ginnasio a Pagliare (AP) dal 1965 al 1968.

Ha emesso la Prima professione il 29.109.1969, avendo frequentato il Noviziato a Vitorchiano. Dopo la Professione è andato a Foligno per frequentare il Liceo  fino al 1972. È stato Assistente dei Seminaristi per un anno ad Andria Opera S. Antonio e uno a S. Antonio Abate nella Scuola apostolica “Gesù Bambino” dal 1972 al 1974.

Dal 1974 al 1979 ha fatto la Teologia in tre città diverse, Frascati – Roma (Angelicum) e a S. Antonio Abate (NA) frequentando la scuola a Napoli presso i Salesiani. L’otto ottobre 1978 viene ordinato Sacerdote nella Cattedrale di Castellammare di Stabia (NA).

Dal 1979 al 1984 è stato a Frascati, e si è specializzato in Catechetica a Roma, presso U.P.S.. Per un anno è stato al Collegio Internazionale insieme a P. Carapellese Antonio per preparare la Comunità Vocazionale Giovanile. Ed è stato incaricato dell’Anmazione Vocazionale.

Dal 1985 al 1992 è stato Parroco  per tre anni a S. Nicola di Centola e per quattro a S. Mauro La Bruca (SA), facendo parte della Comunità provinciale di Napoli. Continuò ad essere Parroco per cinque anni a Napoli nella Parrocchia Spirito Santo e nostra Signora di Fatima, risiedendo nella Comunità provinciale. Poi andò a Cosenza come Superiore della Comunità e Parroco ad Arcavacata.

Dal 25 settembre 2000 al 2023 è stato in Albania a Gurëz, per lo più solo, come Parroco, facendo parte della Comunità territoriale, ricoprendo per anni anche il ruolo di  Superiore ed Economo.

È difficile riassumere la sua attività di 23 anni di missionario in Albania. È stato molto dinamico nella pastorale e in altre atività, mettendosi al servizio anche dei Sacerdoti di altre Parocchie, soprattutto nella Catechesi, fornendo sussidi.

È tornato in Italia nel 2023, facendo parte della Comunità Collegio Missionario in Andria (BA), come Superiore ed Economo provinciale.

È deceduto il 4 settembre 2025 a Briatico (VV) durante gli Esercizi Spirituali.

Il suo impegno costante e responsabile nelle attività,  lo spirito missionario, ispirato alla spiritualità dehoniana, è di esempio per noi. Il Cuore di Gesù lo ha accolto tra le sue braccia.

Iscriviti
alla nostra newsletter

ISCRIVITI

Seguici
sui nostri canali social

Dehonians | Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù
Ufficio di Comunicazionecomunicazione@dehoniani.org
Tel. +39 328 930 5024
Dehonians | Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù
Sacerdoti del Sacro Cuore di GesùCasa Generalizia
Via del Casale san Pio V, 20
00165 Roma, Italia
Tel. +39.06.660.560
 - 

Iscriviti
alla nostra newsletter

Invio email a
Dichiaro di aver letto e compreso la Privacy Policy.