Dehoniani nel mondo

Comunicare oltre le reti sociali
24 novembre 2021Aline Herculano  

Comunicare oltre le reti sociali

Il secondo incontro dei collaboratori della provincia BRE ha avuto luogo dal 5 al 7 novembre a João Pessoa, Brasile, con il tema "Nuove reti, nuovi mari".

Congo: attacco intimidatorio a un orfanotrofio dehoniano
20 novembre 2021

Congo: attacco intimidatorio a un orfanotrofio dehoniano

"È stato grazie all'intervento della popolazione, dei giovani del quartiere, che il gruppo che ha attaccato il centro in ottobre alla fine se n'è andato"

I Dehoniani in Germania e la loro visione sul futuro
04 novembre 2021Brigitte Deiters  

I Dehoniani in Germania e la loro visione sul futuro

Quasi 30 partecipanti hanno scambiato opinioni su temi attuali, sulla situazione dei dehoniani in Europa e nel mondo.

Il contributo teologico di p. Joseph Famerée, scj
01 novembre 2021Charles Aimé Koudjou, scj  

Il contributo teologico di p. Joseph Famerée, scj

Omaggio accademico all'Università Cattolica di Lovanio, in occasione dell'emerito padre Joseph Famerée, scj. Joseph Famerée, ha fatto dell'ecumenismo e della teologia del Vaticano II il nucleo del suo pensiero ecclesiologico.

Unione e oblazione, cercando la via e lo scopo
22 ottobre 2021Peter Subowo, Michal Tabak, Jesús Baena scj  

Unione e oblazione, cercando la via e lo scopo

All’assemblea della provincia tedesca è stata invitata a partecipare la nuova fondazione in Olanda, formata dai padri Peter Subowo, Michal Tabak, Jesús Baena. Era presente anche p. Wilhelmus Halters. Presentiamo il testo della loro testimonianza.

Un anno dopo
20 ottobre 2021

Un anno dopo

il 20 ottobre 2020 fu assassinato p. José Manuel de Jesús Ferreira. Un video per ricordarlo

“Al di là delle statistiche, i migranti e i rifugiati hanno dei volti”
20 ottobre 2021José Luís de Gouvêa, scj  

“Al di là delle statistiche, i migranti e i rifugiati hanno dei volti”

Dal 20 al 22 settembre si è tenuta online la Conferenza Internazionale sulla Teologia della Mobilità Umana nel XXI secolo, organizzata da dall'Unione Internazionale dei Superiori Generali (UISG), dall'Unione dei Superiori Generali (USG) e dall'Istituto Scalabrini International Migration (SIMI). Un forte invito ad accogliere l’appello di Papa Francesco.

Ascoltate lo Spirito di Dio, ascoltandovi
15 ottobre 2021Bruno Pilati, scj  

Ascoltate lo Spirito di Dio, ascoltandovi

Ogni anno la comunità dehoniana della Casa Generalizia dedica un prolungato tempo alla preghiera e alla programmazione comunitaria. Un breve resoconto sul cammino che la comunità intraprende quest'anno.

Un intenso momento di gioia evangelica nello spirito dehoniano
11 ottobre 2021Jarek Grzegorczyk, scj & Gianni Dimiccoli, scj  

Un intenso momento di gioia evangelica nello spirito dehoniano

Il Superiore Generale ritorna in Albania per incoraggiare la missione dei confratelli dehoniani. La missione in Albania ha bisogno di altre forze: un appello alla Congregazione.

Un mese di grazie per il Madagascar
08 ottobre 2021Emmanuel Randrianirina scj  

Un mese di grazie per il Madagascar

Per la prima volta nella storia dei dehoniani Madagascar si registra il più alto numero di candidati alla vita religiosa.

Iscriviti
alla nostra newsletter

ISCRIVITI

Seguici
sui nostri canali social

Dehonians | Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù
Ufficio di Comunicazionecomunicazione@dehoniani.org
Tel. +39 328 930 5024
Dehonians | Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù
Sacerdoti del Sacro Cuore di GesùCasa Generalizia
Via del Casale san Pio V, 20
00165 Roma, Italia
Tel. +39.06.660.560
 - 

Iscriviti
alla nostra newsletter

Invio email a
Dichiaro di aver letto e compreso la Privacy Policy.