Nelle periferie
Il ciclone Freddy devasta il Mozambico
P. Sandro Capoferri, superiore provinciale, ci informa sulla situazione e fa appello alla solidarietà.
Una fraternità nata nel segno della provvidenza e che vive la riparazione dehoniana
I dehoniani in Italia, hanno aperto presso Bologna una fraternità che è una convivenza di varie vocazioni.
Nicaragua: assedio alla chiesa
"Consapevoli che la preghiera è la forza del cristiano, vi invitiamo a continuare a implorare Cristo di intercedere e vegliare su questo suo piccolo gregge. Ci auguriamo che la ragione, così come la comprensione rispettosa, aprano la strada a una soluzione a questa situazione critica e complessa per tutti".
Brasile: addio a Hummes
L'arcivescovo emerito Claudio Hummes è morto il 4 luglio all'età di 87 anni: ci ha incoraggiato a rendere possibile questa Chiesa in uscita.
Burkina Faso: cambiamenti climatici
In Burkina Faso sono quasi 2 milioni gli sfollati interni, circa il 10% della popolazione. La situazione drammatica di questo paese povero è conseguenza anche dei cambiamenti climatici e della mancanza di una economia circolare.
Messaggio finale del II Incontro di pastorale sociale
Il 16 e 17 maggio 2022 si è tenuto ad Alfragide il II Incontro di Pastorale Sociale Dehoniana, convocato dal Superiore Provinciale della Provincia Portoghese dei Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù e preparato e coordinato dalla Commissione Provinciale Giustizia e Pace e Integrità del Creato.
Corno d’Africa: “Vittime collaterali della guerra”
Non sono solo i civili ad essere vittime della guerra; in guerra tutti perdono, anche i vincitori.
Il fondo per il servizio sociale SCJ finanzia la posizione di persone scomparse
Native Hope - un programma di sensibilizzazione della St. Joseph's Indian School degli SCJ - ha annunciato il 16 febbraio che finanzierà la posizione di specialista di persone scomparse creata nell'ufficio del procuratore generale dello stato del Sud Dakota.