Chiesa
Padre Léo Tarcísio, un altro dehoniano in cammino verso gli altari
Il 28 luglio 2025 è iniziata la fase romana del processo di beatificazione di Padre Léo Tarcísio Gonçalves Pereira, SCJ, sacerdote dehoniano e fondatore di Bethânia, una comunità per tossicodipendenti ed emarginati in Brasile.
Speranza, motore della vita consacrata e della missione al servizio degli altri
Questo articolo mette in luce la speranza come forza motrice della vita consacrata e della missione, sottolineandone il ruolo essenziale nella fede, nella carità e nella perseveranza. Mostra come le comunità religiose incarnano e diffondono la speranza attraverso la loro testimonianza e il loro servizio, anche di fronte alle difficoltà.
Profeti della speranza
Questo articolo esplora il ruolo profetico della vita consacrata come segno di speranza in un mondo in crisi. Appoggiandosi alle parole di Papa Francesco e alla tradizione ecclesiale, afferma che la speranza cristiana, radicata nel Cristo risorto, dà slancio all’impegno quotidiano e orienta verso l’eternità.
Programma di preparazione ai voti perpetui per la Zona Asiatica dei SCJ
Dal 1° al 27 giugno 2025, i fratelli scolastici provenienti da India, Vietnam e Indonesia hanno partecipato in Indonesia al programma di preparazione ai voti perpetui. L’obiettivo era formarli come Dehoniani maturi, profondamente radicati nel Sint Unum e pienamente impegnati nella missione.
Fratel Kisito ordinato diacono: «Ho davvero un lavoro fantastico!»
« Une ordination diaconale est une ordination au service. » C’est par ces mots que Mgr Teemu Sippo a commencé son homélie lors de l’ordination diaconale du frère Kisito Ninpa Fogan, SCJ, le samedi 14 juin 2025, en l’église Saint-Pie de Neustadt.
La Speranza
In comunione con la Chiesa in questo anno della speranza, i Dehoniani, attraverso la commissione teologica internazionale, conducono riflessioni approfondite sul tema della Speranza. Il Padre… apre questa serie di articoli con una riflessione sul concetto stesso di Speranza.
Da Papa Francesco a Leone XIV: continuità o rottura nell’insegnamento sociale della Chiesa?
Questo articolo è prima di tutto un omaggio a Papa Francesco, illustrando brevemente come Papa Leone XIV si inserisca nella linea della tradizione sociale della Chiesa e di Papa Francesco.
Con tutta la Chiesa ci uniamo all’azione di grazie a Dio per Papa Leone XIV
Come Dehoniani, non ci lascia indifferenti il nome che ha scelto per il suo Pontificato
Il Santo Padre entra nell’eternità
I Dehoniani, in comunione di preghiera con tutta la Chiesa per il riposo eterno dell'anima di Papa Francesco.
Il Sinodo, i ministeri e i carismi
una riflessione sul significato dei termini "ministero" e "carisma" e sul loro rapporto.
La gioia del Vangelo e le sfide da affrontare
Sono trascorsi dieci anni dal primo documento di papa Francesco, Evangelii gaudium. Sfide e domande aperte
Le preoccupazioni di Papa Francesco sulla necessità di un’etica in un mondo in trasformazione
Le preoccupazioni di Papa Francesco sul mondo in trasformazione sono anche le sfide del capitolo generale