Chiesa
America Latina: religiosi e trasformazione sociale
Dal 2 al 4 febbraio la coalizione dei religiosi per la giustizia lancia una campagna di formazione in America latina.
Persecuzioni e cristianofobia
5.898 morti, di 5.110 chiese distrutte, di 6.175 prigionieri. Sono 360 milioni i cristiani a rischio.
I religiosi e le religiose in Francia reagiscono agli abusi sessuali nella Chiesa francese
300 superiori maggiori di Francia si sono incontrati a Lourdes in un clima di penitenza e di riflessione sugli abusi nella Chiesa francese. Oggi la vita religiosa in Francia è ancora vitale.
La Chiesa di Dio è convocata in Sinodo: In dialogo con Myriam Wijlens
Intervista con Myriam Wijlens, teologa olandese e docente di diritto canonico all'Università di Erfurt (Germania). Papa Francesco ha nominato Myriam Wijlens come "consulente" del Sinodo dei vescovi del Vaticano.
Dehoniani in cammino con la Chiesa
Anche i dehoniani si sono resi attivi nel cammino sinodale indetto da papa Francesco. Istituito il team di lavoro internazionale scj.
La chiesa e la giustizia sociale
Un confronto, in chiave ecumenica e di impegno delle Chiese per la giustizia sociale, fra la Fratelli tutti di Francesco e Per la vita del mondo. Verso un ethos sociale della Chiesa Ortodossa, firmata dal patriarca Bartolomeo nel 2020.
J.G. Hernández: l’ideale venezuelano in un venezuelano ideale
Il 30 aprile 2021 è stato beatificato il medico venezuelano G. Hernández. La sua vita è stata e rimane ancora oggi importante per i venezuelani di ieri e di oggi. Ma non solo.
Francesco e il capitalismo
Papa Francesco si innesta nella tradizione dell’insegnamento sociale della Chiesa.