Il Centro Studi Dehoniani Condivide l’Eredità del Fondatore con Novizi e Scolastici in Indonesia
Come parte delle celebrazioni del Giubileo Dehoniano, il Centro Studi Dehoniani (CSD) ha visitato la Provincia Indonesiana dal 16 maggio al 2 giugno 2025, con l’intento di condividere la ricca eredità della spiritualità dehoniana. La visita si è concentrata sulle case di formazione: il Noviziato di San Giovanni a Gisting e lo Scolasticato SCJ a Yogyakarta.
Padre José Manuel Socrates Alferes, SCJ, ricercatore e studioso del CSD, ha guidato gli incontri, sottolineando l’importanza fondamentale della Prima Costituzione SCJ come chiave per comprendere e vivere la spiritualità dehoniana nel mondo di oggi.
Dal 20 al 23 maggio 2025, padre Socrates ha condotto un seminario di tre giorni con i novizi della Provincia Indonesiana. Nei primi due giorni ha presentato lo sviluppo storico della Costituzione SCJ, che integra le intuizioni del Concilio Vaticano II e il carisma del Fondatore, padre Léon Dehon. Ha spiegato che le regulae vitae—o regola di vita—sono una pietra miliare della maturità ecclesiale, una fonte quotidiana di guida e ispirazione, uno strumento di comunione globale e una sorta di grammatica spirituale per vivere l’identità dehoniana.
Nel giorno conclusivo con i novizi, padre Socrates ha introdotto il tema della contemplazione dehoniana, invitandoli ad approfondire la preghiera interiore e la spiritualità del Cuore di Cristo.
Dal 25 al 27 maggio, padre Socrates ha proseguito la sua missione incontrando gli scolastici di Yogyakarta, che lo hanno accolto con entusiasmo e desiderio di approfondire la pratica della contemplazione dehoniana.
Oltre al lavoro con le comunità formative, padre Socrates ha avuto anche l’opportunità di visitare diverse parrocchie e la Casa Provinciale SCJ a Palembang, rafforzando i legami tra la Provincia Indonesiana e la più ampia famiglia dehoniana.
Questo incontro giubilare ha rappresentato un momento significativo di scambio spirituale tra il CSD e l’Entità Indonesiana degli SCJ. L’esperienza arricchirà, si spera, i Dehoniani dell’Indonesia, aiutandoli a comprendere e incarnare più profondamente l’eredità di padre Dehon.