15 giugno 2023
15 giu 2023

Il Cuore sacerdotale di Gesù

La devozione al Sacro Cuore riguarda tutti i misteri e gli atteggiamenti di Nostro Signore. Si comprende tutto con una sola parola: Amore. Questo testo è tratto dal libro di León Dehon "Le Cœur Sacerdotal de Jésus", 1907.


email email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Possiamo applicare alla devozione al Sacro Cuore, come all’Eucaristia, queste parole del libro della Sapienza: “Panem de cælo præstitisti eis omne delectamentum in se habentem: è pane del cielo con ogni gusto”. Come la manna del deserto, come la manna dell’Eucaristia, questa devozione è un cibo celeste che ha tutti i gusti, tutti i sapori spirituali, e che si adatta meravigliosamente a tutte le anime, qualunque siano i loro bisogni, la loro condizione, il loro fascino particolare.

La devozione al Sacro Cuore riguarda tutti i misteri e gli atteggiamenti di Nostro Signore. Si comprende tutto con una sola parola: Amore.

Come i fedeli trovano in questa devozione ogni motivo di fiducia e ogni incoraggiamento alla virtù, così i sacerdoti troveranno in essa l’ideale della vita sacerdotale e il modello a cui tendere.

Nella prima fase di questa devozione, l’immagine del Sacro Cuore non veniva disegnata e rappresentata, ma la meditazione dei fedeli era rivolta ai pensieri, agli affetti e agli atti interiori di Nostro Signore. Gli scritti dei Padri e la stessa liturgia sacra indirizzavano le nostre meditazioni verso la vita interiore di Cristo. Il Cuore di Gesù era già considerato come l’organo dei principali atti che dobbiamo rendere a Dio, come il cuore del nostro Mediatore e Pontefice, come lo strumento della nostra religione verso la Santissima Trinità. L’atto e l’abitudine di unirci a Lui erano già considerati il mezzo migliore per compiere i nostri propositi in modo perfetto. Questa considerazione è riassunta in queste parole del canone della Messa: “Per ipsum, cum ipso et in ipso est tibi… omnis honor et gloria; per mezzo di lui, con lui e in lui ogni onore e gloria”.

Per ipsum. – Il nostro Signore è il nostro Mediatore e il nostro Pontefice. Lo è soprattutto per il suo amore, per il suo cuore, la cui intera vita si esaurisce nei gesti che compie per il Padre nel nostro nome. Ed è proprio perché partono dal suo cuore e sono animate dal suo amore che tutte le sue opere di salvezza sono così preziose davanti a suo Padre.

Cum ipso. – Il nostro Signore è il nostro Fratello, il nostro Pontefice, il nostro Avvocato. Quando rivolgiamo la nostra preghiera a Dio (e ogni opera buona è una preghiera), uniamo la nostra voce, i nostri respiri, i nostri sospiri e i nostri gemiti alla voce, ai sospiri e ai gemiti del mille volte amorevole Sacro Cuore del nostro Fratello. Con lui, gridiamo con amore: Padre nostro! Così il nostro cuore deve perdersi nel cuore mite del Fratello, del Sacerdote, che abbiamo in cielo e nel tabernacolo, per rendere a Dio tutti i nostri impegni e tutti i nostri omaggi.

Et in ipso. – In lui offriamo le nostre preghiere e le nostre opere, e in questo tutti noi, anche i semplici fedeli, abbiamo una qualche partecipazione al suo sacerdozio: gens sancta, genus sacerdotale… Tutti i santi in cielo, tutti i santi in terra e in purgatorio, tutti i cristiani hanno un solo cuore in Nostro Signore, un cuore sacerdotale che offre lode, amore e sacrificio a Dio: Hoc sentite in vobis quod et in Christo Jesu (Fil 2,5).

Omnis honor et gloria. – Tutta la gloria e l’onore che Dio può ricevere da noi devono passare attraverso il sacro Cuore di Gesù, il cuore del nostro Mediatore, del nostro Sacerdote. Tutto il resto non conta nulla per Dio.

Questa dottrina fu particolarmente enfatizzata dalle due grandi anime serafiche dell’ordine benedettino: Santa Gertrude e Santa Mechtilde.

Divenne sempre più importante nel periodo di massimo splendore dell’Oratorio di Francia. Monsieur Olier, fondatore dei Sulpiziani, la formulò nei suoi scritti e in particolare nei suoi studi sul Sacerdozio e sull’interiorità di Nostro Signore. Il Venerabile Padre Eudes, allievo del Cardinale de Bérulle e del Padre de Condren, apprese alla loro scuola questa dottrina della meditazione di Gesù Cristo per i nostri doveri religiosi nei confronti di Dio, e fece un passo in più, scoprì più chiaramente la fonte, vide che tutto proveniva dal Cuore di Gesù e iniziò a proporre l’immagine del Sacro Cuore per la nostra venerazione.

Dalla rivelazione di Paray-le-Monial, il Sacro Cuore di Gesù non è più solo lo strumento dei precetti che dobbiamo a Dio, ma è esso stesso l’oggetto della nostra adorazione e del nostro amore e riceve i nostri omaggi. Questo è ciò che Nostro Signore ha chiesto alla Beata Margherita Maria nelle sue rivelazioni. Egli nasconde, per così dire, gli splendori della sua divinità sotto la benevolenza del Cuore che mostra agli uomini. Riassume l’intero quadro della redenzione in queste parole: “Questo è il Cuore che ha tanto amato gli uomini” e ci chiede di ricambiare amore per amore. Ma il carattere sacerdotale del Cuore di Gesù non è stato ancora sufficientemente sottolineato.

Come ci ha amato questo Cuore? Sacrificandosi per noi. Quindi è il suo Cuore sacerdotale che il buon Maestro ci presenta, il suo Cuore di sacerdote e vittima, il Cuore che ci ha mostrato il suo amore sacrificandosi per noi sull’altare della croce. Ci presenta il suo cuore di carne come simbolo del suo amore e ci chiede di onorare questo simbolo e soprattutto il suo stesso amore, ma il suo amore ferito dal sacrificio simboleggiato dalla lancia e dalle spine, il suo amore come sacerdote e vittima volontaria.

Nostro Signore non sottolinea forse sia il suo amore che il suo sacrificio? “Questo è il Cuore che ha tanto amato gli uomini che non ha risparmiato nulla per salvare gli uomini”.

Le principali manifestazioni di questo amore, l’Incarnazione, la Passione e l’Eucaristia, non sono forse i grandi atti sacerdotali della vita del Salvatore e come le varie fasi dello stesso sacrificio?

Tutta la sua vita fu un’adorazione e un amore, dall’abbassamento dell’Incarnazione alla morte di croce: immolazione esteriore attraverso la sofferenza, l’umiliazione e la povertà; umiliazione interiore attraverso l’amore e l’adorazione. Questo è il principale significato del sacrificio. È anche il primo atto della sua vita eucaristica.

Ogni battito del Cuore di Gesù parlava della sua gratitudine verso il Padre. Il Vangelo ci ricorda spesso che egli rese grazie, gratias agens, ma il ringraziamento è un ulteriore scopo del sacrificio. Il sacrificio dell’altare è addirittura identificato in modo speciale con il ringraziamento e porta il nome di Eucaristia.

La preghiera sacerdotale ha animato anche l’intera vita del Salvatore. Egli pregava per noi giorno e notte. Ha vissuto per pregare e continua a farlo: Semper vivens ad interpellandum pro nobis (Eb 7,25). Questo è il terzo fine del sacrificio.

Un altro sentimento che ha impregnato il Cuore di Gesù durante la sua vita mortale e che lo fa ancora palpitare nell’Eucaristia è la riparazione. Non c’è riparazione sulla quale Nostro Signore ritorna più spesso nelle rivelazioni fatte alla Beata Margherita Maria. Inoltre, la riparazione nasce dall’amore e dalla gratitudine come il frutto nasce dal fiore.

Il Cuore di Gesù è lo strumento e il modello della nostra riparazione. Ma la riparazione non è forse il quarto fine del sacrificio?

Il Cuore di Gesù è quindi prima di tutto il cuore di un sacerdote ed era giusto che i sacerdoti lo onorassero in questo modo.

La devozione al Cuore sacerdotale di Gesù ha come oggetto il Cuore di Gesù, sacerdote e vittima, così ben raffigurato nell’inno della Pasqua:

Almique membra corporis Amor sacerdos immolat.

Sì, è l’amore, è il sacro Cuore di Gesù, che è eminentemente sacerdotale. Egli immola se stesso, immola il corpo che vivifica secondo questa bella espressione: Amor sacerdos immolat. Questa vita di sacerdote e vittima, di cui il Sacro Cuore è il principio, riassume tutta la vita, tutte le azioni interiori ed esteriori di Nostro Signore. I tre grandi fiumi d’amore dell’Incarnazione, della Passione e dell’Eucaristia nascono da questo oceano e vi ritornano dopo aver percorso il mondo nel loro corso vivificante e salutare. Tutti i misteri della salvezza, tutti i benefici di Dio, tutte le ricchezze della sua grazia e della sua misericordia sono contenuti nel Cuore di Gesù, sacerdote e vittima dell’amore.

A noi sacerdoti non piacerebbe vedere il Cuore di Gesù in questa luce? Non è forse questo il nostro dovere? Non è questa la vera devozione al Sacro Cuore per il sacerdote?

Non è forse in questa scuola del Cuore sacerdotale di Gesù che impariamo a diventare veri e santi sacerdoti?

Sì, contempliamo questo Cuore sacerdotale. Studiamo i suoi pensieri, sentiamo il suo battito, meditiamo sul suo amore. Ci dirà tutte le virtù sacerdotali, tutti i doveri, tutta la vita, tutta la perfezione del sacerdote.

A contatto con il Cuore sacerdotale di Gesù, osiamo dire che ogni sacerdote diventerà più sacerdote di prima.

Iscriviti
alla nostra newsletter

ISCRIVITI

Seguici
sui nostri canali social

 - 

Iscriviti
alla nostra newsletter

Invio email a
Dichiaro di aver letto e compreso la Privacy Policy.