#OpenMindRiviste dehoniane, Blog & Web
La visita del Superiore Generale alla Provincia del Brasile meridionale
Breve cronaca della visita del Superiore generale in Brasile. Un viaggio di quasi due mesi.
Con i confratelli in Brasile
P. Levi, consigliere generale, ha accompagnato il Superiore generale nella visita ufficiale ai dehoniani del Brasile. La sua testimonianza al termine della visita
Vita e apostolato dei primi fratelli cooperatori (1)
Con p. Dehon non vi furono solo sacerdoti. Alla prima professione del fondatore erano presenti anche due aspirati fratelli cooperatori. Chi erano i primi fratelli? Il curatore ne traccia un profilo e la loro missione
La vita religiosa è profezia
Nella nostra società sviluppata che ruolo ha la vita consacrata? Ha ancora senso comunità che si dedicano alla contemplazione?
Nicaragua: assedio alla chiesa
"Consapevoli che la preghiera è la forza del cristiano, vi invitiamo a continuare a implorare Cristo di intercedere e vegliare su questo suo piccolo gregge. Ci auguriamo che la ragione, così come la comprensione rispettosa, aprano la strada a una soluzione a questa situazione critica e complessa per tutti".
In morte di Padre Dehon
L’autore raccoglie tre eccezionali documenti dall’archivio dehoniano sulla morte di p. Dehon.
Brasile: addio a Hummes
L'arcivescovo emerito Claudio Hummes è morto il 4 luglio all'età di 87 anni: ci ha incoraggiato a rendere possibile questa Chiesa in uscita.
Burkina Faso: cambiamenti climatici
In Burkina Faso sono quasi 2 milioni gli sfollati interni, circa il 10% della popolazione. La situazione drammatica di questo paese povero è conseguenza anche dei cambiamenti climatici e della mancanza di una economia circolare.
L’ecumenismo della vita
Intervista con Octavio Burgoa, pastore della Chiesa luterana.
Il Sacro Cuore di Gesù e l’antropologia del cuore in Africa
Una rilettura della spiritualità del Sacro Cuore a partire dall'antropologia africana del cuore.
Il Cuore di Gesù, luogo visibile della misericordia
Riflessioni sulla devozione al Sacro Cuore negli “Esercizi spirituali con il Cuore di Gesù” di p. Dehon.
“Non posso difendere la guerra in nome di Dio”
Il card. Kurt Koch, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, in questa intervista afferma che la guerra in Ucraina è anche "un tragico messaggio per il cristianesimo".