06 giugno 2025
06 giu 2025

Questo è il Luogo Dove Crescerà la Pace: Un Dono del Sacro Cuore

Il 25 maggio, i Dehoniani della regione delle Filippine hanno celebrato la benedizione del Centro Spirituale del Sacro Cuore, presieduta solennemente da S.E. Mons. Martin S. Jumoad, D.D., Arcivescovo di Ozamiz e Amministratore Apostolico della Diocesi di Pagadian.

di  Francis Pupkowski, SCJ

email email whatsapp whatsapp facebook twitter versione stampabile

Il 20 maggio 2025, in un giorno colmo di gioia e di rendimento di grazie, il Centro di Spiritualità del Sacro Cuore a Lucoban, Dumalinao, nella Diocesi di Pagadian, è stato solennemente benedetto da Sua Eccellenza Mons. Martin S. Jumoad, D.D., Arcivescovo di Ozamiz e Amministratore Apostolico della Diocesi di Pagadian.

La celebrazione ha riunito sacerdoti SCJ (Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù) provenienti da varie parti delle Filippine e dal Vietnam, sacerdoti della Diocesi di Pagadian, benefattori, amici e fedeli laici — tutti uniti per testimoniare la realizzazione di un sogno a lungo coltivato.

Questa occasione memorabile è stata anche un modo significativo per onorare i 36 anni di presenza SCJ nelle Filippine, anni segnati da servizio missionario, formazione e dedizione fedele al Cuore di Gesù e alla Sua Chiesa.

Pensato come casa di formazione, preghiera e discernimento, il Centro Spirituale è destinato in modo particolare ai giovani e ai laici delle scuole e parrocchie vicine, offrendo loro uno spazio per crescere nella fede e nel servizio.

Il progetto ha avuto inizio il 19 giugno 2020, nella Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, con la benedizione del terreno da parte del compianto Vescovo Ronald I. Lunas, D.D. La sua guida pastorale e il suo incoraggiamento hanno posto le fondamenta spirituali e materiali di quello che sarebbe diventato un dono duraturo per la Chiesa.

L’iniziativa è stata avviata sotto la guida del P. Lukas Hadi Siswo Sasmito, SCJ, con il P. Joseph D. Muego, SCJ responsabile dell’attuazione quotidiana del progetto. I lavori sono poi stati portati a termine grazie alla leadership dedicata del P. Niño B. Etulle, SCJ, che ha guidato il progetto nelle sue fasi finali e più impegnative.

La costruzione ha subito ritardi significativi, soprattutto durante il periodo più critico della pandemia di COVID-19, quando le restrizioni sanitarie, la mancanza di manodopera e le difficoltà finanziarie hanno temporaneamente bloccato i lavori. Tuttavia, con la grazia di Dio e la perseveranza della comunità SCJ, i lavori sono proseguiti passo dopo passo, fino al loro lieto compimento.

Questo progetto è stato reso possibile grazie al generoso sostegno delle entità SCJ in Germania, nella Provincia degli Stati Uniti, in Polonia e in Indonesia. Il loro contributo finanziario, il supporto spirituale e la solidarietà missionaria hanno trasformato una visione in realtà — un segno vivo dell’unità e dell’impegno della Congregazione a livello mondiale.

Nella sua omelia, l’Arcivescovo Jumoad ha espresso la sua profonda gratitudine agli SCJ per il dono del Centro di Spiritualità. Lo ha riconosciuto come una benedizione non solo per la Congregazione, ma per l’intera Diocesi di Pagadian. Sottolineando il bisogno di pace nel mondo di oggi, ha dichiarato: «Questo è il luogo dove si può costruire e far crescere la pace». Ha inoltre incoraggiato gli SCJ a proseguire nel loro cammino missionario, in particolare accogliendo la sfida pastorale di fondare una nuova parrocchia a Tigbao, un’area di missione bisognosa di evangelizzazione e cura.

La presenza degli SCJ provenienti dal Vietnam ha aggiunto un senso di fraternità internazionale, sottolineando la dimensione globale della missione della Congregazione dei Sacerdoti del Sacro Cuore.

Ora, con le sue porte aperte, il Centro di Spiritualità del Sacro Cuore si presenta come un faro di speranza, un santuario di formazione e una testimonianza concreta della missione viva della Chiesa. Costruito nella fede, sostenuto dalla generosità e completato con amore, possa servire per generazioni come luogo dove i cuori si formino secondo il Cuore di Cristo.

Vivat Cor Iesu!

 

Iscriviti
alla nostra newsletter

ISCRIVITI

Seguici
sui nostri canali social

Dehonians | Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù
Ufficio di Comunicazionecomunicazione@dehoniani.org
Tel. +39 328 930 5024
Dehonians | Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù
Sacerdoti del Sacro Cuore di GesùCasa Generalizia
Via del Casale san Pio V, 20
00165 Roma, Italia
Tel. +39.06.660.560
 - 

Iscriviti
alla nostra newsletter

Invio email a
Dichiaro di aver letto e compreso la Privacy Policy.