Una Lectio Divina per una gioventù dehoniana in missione
Il Superiore Generale invita i giovani a meditare sulla Passione di Cristo attraverso lo sguardo di tre figure chiave.
Una Lectio Divina per una gioventù dehoniana in missione
Il Superiore Generale invita i giovani a meditare sulla Passione di Cristo attraverso lo sguardo di tre figure chiave.
Alla scuola della speranza con Padre Dehon
L’articolo mette in luce la speranza come virtù centrale nella vita del Padre Dehon, fonte di forza e resilienza di fronte alle prove. Fondata sulla fede in Dio e nel Sacro Cuore di Gesù, questa speranza lo ha guidato nella sua vocazione, nel suo impegno sociale e nella fondazione della sua congregazione. Alla sua scuola, siamo invitati a coltivare una spiritualità della speranza, soprattutto nei momenti di crisi.
Speranza, motore della vita consacrata e della missione al servizio degli altri
Questo articolo mette in luce la speranza come forza motrice della vita consacrata e della missione, sottolineandone il ruolo essenziale nella fede, nella carità e nella perseveranza. Mostra come le comunità religiose incarnano e diffondono la speranza attraverso la loro testimonianza e il loro servizio, anche di fronte alle difficoltà.
Profeti della speranza
Questo articolo esplora il ruolo profetico della vita consacrata come segno di speranza in un mondo in crisi. Appoggiandosi alle parole di Papa Francesco e alla tradizione ecclesiale, afferma che la speranza cristiana, radicata nel Cristo risorto, dà slancio all’impegno quotidiano e orienta verso l’eternità.
Sperare: ciò che resta all’uomo quando tutto sembra perduto
In questo secondo articolo della nostra serie sull’Anno della Speranza, padre Yannick-Dominique Nzanzu, SCJ, della Provincia del Congo, ci propone una riflessione sulla speranza in un contesto di fragilità umana.
Ordinazione sacerdotale e giubileo della Provincia del Camerun
Sabato 13 febbraio 2021 i dehoniani del Camerun si sono riuniti nello Scolasticato Internazionale Jean Dehon di Ngoya per una doppia celebrazione: l’ordinazione sacerdotale del diacono Valéry Ngono SCJ e l’apertura dell’anno giubilare della Provincia del Camerun.
Iscriviti
alla nostra newsletter