#OpenMindRiviste dehoniane, Blog & Web
Wilmer: attacco al progetto europeo
Il presidente di Pax Christi tedesca Heiner Wilmer, vescovo dehoniano di Hildesheim, ha definito l’invasione militare russa dell’Ucraina "un vulnus eclatante del diritto internazionale e un attacco al progetto europeo".
Il Signore ascolta il grido dei poveri
Riflessione biblica 17 febbraio (Mc 8,27-33)
Discorso di apertura del Superiore Generale in occasione della IX Conferenza Generale
Malattia, fragilità, comunità
I dehoniani anziani che si trovano nella Residenza S. Cuore a Bolognano d’Arco (TN) raccontano come vivono questa tappa della loro vita.
America Latina: religiosi e trasformazione sociale
Dal 2 al 4 febbraio la coalizione dei religiosi per la giustizia lancia una campagna di formazione in America latina.
Lettera da un missionario in Albania
P. Gianni Dimiccoli scj racconta la sua esperienza in Albania
Persecuzioni e cristianofobia
5.898 morti, di 5.110 chiese distrutte, di 6.175 prigionieri. Sono 360 milioni i cristiani a rischio.
Il tempo e la storia verso quale salvezza?
Un nuovo anno incomincia. Rileggiamo il 2021 alla luce della fede.
Non esistono missionari in pensione
Una volta che lo Spirito di Dio raggiunge una persona non è possibile vivere senza annunciare la buona novella dell’amore di Dio e proiettarsi verso l’esterno, verso gli altri.
Leone Dehon, uomo e gentiluomo
Dehon ha scritto molto e non sempre in modo originale, critico e scientifico. Il materiale disponibile online e curato dal Centro Studi dehoniani dovrebbe stimolare la ricerca condotta in modo scientifico, in modo da “fare emergere l’immagine di un uomo cristiano e santo che ha molto da dire a ognuno di noi e alla Chiesa”.
Avvento: tempo monastico
L’avvento del natale, è l’occasione propizia per tornare a ripensare, con l’animo disposto a capire, a mettere in dubbio le proprie sicurezze, a ridiscutere il proprio modo e le proprie forme di esprimere la fede.