22 settembre, Memoria del Beato Giovanni Maria della Croce
Il 22 settembre 2025, i Dehoniani di tutto il mondo hanno celebrato la memoria del Beato Giovanni Maria della Croce, SCJ.
I Dehoniani di tutto il mondo hanno celebrato il 22 settembre 2025 la memoria del Beato Giovanni Maria della Croce, SCJ. Al Collegio Internazionale di Roma, la celebrazione ha riunito l’intera comunità. Padre Gilbert Kamta, SCJ, Superiore della comunità e celebrante principale, ha ricordato nell’omelia il contesto storico del martirio del Servo di Dio, sottolineando la testimonianza viva e ispiratrice che ancora oggi ci parla.
Nato Mariano García Méndez, il Beato Giovanni Maria della Croce, SCJ, nacque a San Esteban de los Patos (Ávila), Spagna, il 25 settembre 1891. Fu ordinato sacerdote il 18 marzo 1916. Animato dal desiderio di vivere una vita religiosa, entrò nel Noviziato dei Sacerdoti del Sacro Cuore e fece la sua prima professione il 31 ottobre 1926 a Novelda (Alicante). Durante la persecuzione religiosa in Spagna, fu successivamente imprigionato e infine ucciso nella notte del 23 agosto 1936 ai piedi di un ulivo della fattoria “El Sario” (Silla, Valencia).
Leggere la sua biografia completa:
https://www.dehoniani.org/it/beato-giovanni-maria-della-croce-martire/