Approfondimenti
Devozione al Sacro Cuore e impegno sociale in p. Erminio Crippa
A 100 anni dalla nascita, Don Poli assistente ecclesiastico nazionale API-Colf rilegge la spiritualità di p. Erminio Crippa scj. La commemorazione si è svolta a Roma il 17 aprile scorso, presso la Casa generalizia dehoniana.
Una vita spesa per dare dignità alle donne
Il 18 aprile scorso si è celebrato il centenario di nascita del dehoniano p. Erminio Crippa. Una vita spesa nell’impegno sociale a sostegno dei minori e nella lotta per i diritti delle donne lavoratrici.
La morte di Hans Küng
La morte di Hans Küng sopravvenuta all’età di 93 anni ha rimescolato oltre 50 anni di dialettica teologica
Comunità come spazio di corresponsabilità
I dehoniani della Casa Generalizia riflettono sull´approccio antropologico-morale all’enciclica Fratelli tutti.
Fratelli tutti, un’enciclica attuale e provocatoria
Riflessioni sull’enciclica in chiave antropologica e psicosociale.
Un Cuore aperto
L’enciclica “Fratelli tutti” evoca la spiritualità del Sacro Cuore. Ma è una forzatura vedere connessioni dirette tra Fratelli tutti e la spiritualità dehoniana. Alcune linee dialettiche.
Fratelli Tutti: una prospettiva indiana
La sfida dei dehoniani è lavorare per l’unità.
Fratelli Tutti
Fratelli e sorelle tutti!
Il messaggio dell’enciclica è irrealistico e inverosimile come lo è il Vangelo. Tuttavia, è l’unica opzione possibile per ritrovare la nostra strada per il futuro.
La situazione indigena in Brasile
Recentemente si è sentito parlare molto della questione indigena in Brasile. P. Belmiro Rauber ci presenta il suo punto di vista e la situazione attuale.
Tre punti in comune tra le Costituzioni SCJ e l’Enciclica “Fratelli tutti”
Non possiamo, infatti, essere indifferenti al fratello che viene colpito; dobbiamo entrare in contatto con le sue ferite, con la sua carne.
I dehoniani nordamericani riflettono sulle proteste
Abbiamo chiesto a diversi dehoniani del Nord America di riflettere su questo momento storico.