#OpenMindRiviste dehoniane, Blog & Web
150 anni dalla fondazione del Patronato Saint-Joseph a Saint-Quentin
Relazione storica sul patronato di san Giuseppe
Vita e apostolato dei primi compagni di Dehon (4/4)
P. Falleur è conosciuto oggi grazie ai "Cahiers Falleur", i quaderni che da novizio scrisse appuntando le istruzioni di p. Dehon. Fu collaboratore stretto di p. Dehon. Divenne economo generale e grazie a questo incarico raccolse la corrispondenza di p. Dehon che conserviamo ancora oggi.
“Osate sognare in grande”!
L'Avvento è il periodo della Speranza, attendiamo il compimento della Promessa, attendiamo il Redentore, Colui che libera e salva! La speranza è una virtù e un atteggiamento che ci spinge ad andare sempre avanti.
Contro i cristiani
È stato pubblicato, il 14 novembre scorso, il nuovo Rapporto annuale sulla persecuzione dei cristiani edito dall’Observatory on Intollerance and Discriminations Against Christians in Europe (OIDAC), con sede a Vienna.
Avvento del Signore: l’attesa di Colui che non è mai assente!
l 27 novembre 2022 ha segnato l'inizio di un nuovo tempo di spiritualità e liturgia per i cattolici di rito romano. È il tempo di Avvento. Ma cos'è questa stagione? Di cosa si tratta? Come si è arrivati a questa situazione nel corso della storia della Chiesa?
Tedeschi ad limina: convergenze parallele
I 62 prelati della Germania nella loro visita ad limina (14-18 novembre) hanno mantenuto la sostanza delle conclusioni, non ancora compiutamente definitive, del Sinodaler Weg. La curia vaticana e il papa non hanno nascosto nulla del loro dissenso e delle loro perplessità.
Vita e apostolato dei primi compagni di Dehon (3/4)
Padre Giuseppe Eugenio Paris fu la seconda persona che ha aderito alla Congregazione. Fu una persona che diceva quello che pensava, senza troppa diplomazia. Fu professore, consigliere generale, un uomo che aveva conosciuto gli anni difficili della Congregazione all’inizio della fondazione
Benvenuti Dehoniani in Norvegia!
Pubblichiamo qui in inglese la lettera di invito che il vescovo di Trodheim mons. Erik Varden ha scritto ai dehoniani. Alla lettera segue la cronaca della visita del vescovo ai dehoniani della comunità della casa generalizia
Summit dei giovani – Studenti universitari dehoniani
Il Summit dei giovani si è svolto presso l'Università ESIC di Madrid e ha riunito giovani della Pastorale Universitaria Dehoniana di Porto e della stessa ESIC. Si è trattato della prima iniziativa di collaborazione a livello di ministero universitario tra le due Province dehoniane della Penisola iberica.
Insegnami a essere un pastore che non abbandona mai il suo gregge
Dehonian and priest. A spiritual Reflection
Celebrazione dei 125 anni di presenza dehoniana in Congo e in Africa
Domenica 23 ottobre 2022, l'arcidiocesi di Kisangani, nella Repubblica Democratica del Congo, ha vibrato di gioia, dopo la celebrazione dei 125 anni di presenza missionaria dei Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù. Questa presenza dehoniana è molto importante non solo per l'Africa e il Madagascar, ma anche per l'intera Congregazione dei Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù.
Vita e apostolato dei primi compagni di Dehon (2/4)
Padre Alfonso Maria Rasset fu assistente del fondatore. P. Dehon scrisse di lui: è stato il mio principale assistente. S’interessava in modo particolare della gioventù, la sua salute e gli studi. È stato come una madre di famiglia. Ho visto pochi sacerdoti con una fede tanto viva".