«Non Dobbiamo Perdere la Nostra Sensibilità Politica»
In occasione del centenario della morte del loro fondatore, Léon Dehon, i Sacerdoti del Sacro Cuore di Gesù non si limitano a guardare indietro, ma si interrogano sul significato della sua missione oggi. Intervista con il Superiore Provinciale della Germania, Padre Stefan Tertünte SCJ, sull'eredità politica e spirituale di Dehon, il potere dell'incontro e l'intelligenza del cuore.continuaNove Punti Essenziali per Leggere l’Esortazione Dilexi Te di Papa Leone XIV
Il 4 ottobre 2025, festa di San Francesco d'Assisi, Papa Leone XIV ha firmato la pubblicazione della sua prima esortazione apostolica, Dilexi te, sull'amore per i poveri. Padre Michel Simo ci propone nove punti essenziali per la sua lettura.
Economia affettiva della speranza a Nazaret – Lettura di Lc 4,16–30 con Sara Ahmed
L'articolo analizza l'episodio di Nazaret (Lc 4,16-30) con Sara Ahmed, contrapponendo la speranza possessiva e locale alla speranza profetica e decentrata di Gesù. Mentre il passaggio dall'ammirazione alla rabbia mostra come le emozioni fabbricano confini identitari, Gesù con il suo gesto riconfigura lo spazio, trasformando le appartenenze in passaggi e in ospitalità.
«Tieni saldo quello che hai, finché io non venga.» (Ap 2, 25)
Nel contesto dell'Anno Giubilare della Speranza, Padre Eugénio Tárua, scj, partendo da una lettura esegetico-teologica di Apocalisse 2, 18-29, invita i cristiani a rimanere leali e a mantenere la speranza in Cristo, evitando ogni forma di compromesso.
99ª Giornata Mondiale delle Missioni
Since its origins, the Congregation of the Priests of the Sacred Fin dalle sue origini, la Congregazione dei Sacerdoti del Sacro Cuore è profondamente devota alla missione. In occasione della 99ª Giornata Mondiale delle Missioni e come incoraggiamento per i nostri missionari, il Superiore Generale ci invita a riscoprire un estratto del nostro fondatore indirizzato ai missionari.
Un cammino ricco tra Roma e il Brasile – Intervista con padre Victor Barbosa, scj
Intervista con Padre Victor Barbosa, già Coordinatore del Centro Studi Dehoniani (CSD) di Roma. Padre Victor ha dedicato l'ultimo decennio allo studio, alla redazione e alla promozione della vita e degli scritti del fondatore, Leone Dehon.
« Per voi, per noi, il Signore è tutto » Papa Leone XIV
Il 09 ottobre è stata celebrata la Giornata Giubilare della Vita Consacrata. Erano più di 16.000 persone, provenienti da oltre 100 Paesi diversi, per celebrare con il Santo Padre la gioia della vita consacrata. Abbiamo seguito quattro Dehoniani (SCJ) durante questa celebrazione.
Il Collegio Internazionale SCJ di Roma: Una Lunga Tradizione di Formazione, Missione e Vita Fraterna
Inaugurata ufficialmente nel 1954 da Monsignor Giovanni Battista Montini (futuro Papa Paolo VI), la Casa Generalizia SCJ, casa madre dei Sacerdoti del Sacro Cuore, ospita un Collegio Internazionale aperto ai suoi religiosi provenienti da tutto il mondo per studi di specializzazione a Roma.
Nuovo Economo Generale, P. Leonardo Javier Zampa, scj
Il 04 ottobre 2025, nella Festa di San Francesco d'Assisi, il Superiore Generale ha nominato P. Leonardo Javier Zampa, scj, come Economo Generale della Congregazione.
La missione dehoniana a Hong Kong e Macao
Il Superiore Generale ha recentemente visitato Hong Kong e Macao.
Giubileo della Speranza celebrato in India dai religiosi, con un raduno delle vedove
"Ad agosto 2025, il Rev. Padre S. Balaraj Sambathi SCJ, Presidente della Conferenza dei Religiosi in India (CRI), insieme ai religiosi di Ookal nella Diocesi di Warangal, India, ha realizzato un’iniziativa di azione sociale per celebrare l’Anno Giubilare. Questo evento ha riflettuto lo spirito di una sola famiglia—specialmente in solidarietà con chi soffre.
Juan María de la Cruz, Maestro di vita cristiana e dehoniana
Il Superiore provinciale della Spagna invita a una profonda meditazione personale e comunitaria sulla vita e sul martirio di questo Beato Dehoniano.
P. Robert Galla, il nuovo Procuratore Generale
La Procurazione Generale ha cambiato volto. Dopo la sua nomina da parte del Superiore Generale, padre Robert Galla, SCJ, della Provincia polacca, ha ufficialmente iniziato la sua nuova missione come Procuratore Generale il 15 agosto 2025.
Da Papa Francesco a Leone XIV: continuità o rottura nell’insegnamento sociale della Chiesa?
Questo articolo è prima di tutto un omaggio a Papa Francesco, illustrando brevemente come Papa Leone XIV si inserisca nella linea della tradizione sociale della Chiesa e di Papa Francesco.
“Siamo chiamati a rivalorizzare la spiritualità del Sacro Cuore”
L'ultima Enciclica di Papa Francesco “Dilexit nos” continua a suscitare riflessioni all'interno della famiglia dehoniana.
Il pellegrinaggio sul Cammino di Santiago: un percorso di incontri
La posizione strategica della comunità dehoniana sul Cammino di Santiago, nella città di Puenta la Reina, nel nord della Spagna, offre ai pellegrini un'eccezionale opportunità di incontro.
Settimananews
Può venire qualcosa di buono dall’Est della RDC?
La gente è disposta a tutto per sopravvivere e la corruzione diventa la strada maestra.
C’è spazio per l’amore in azienda?
Lungi dall'essere un concetto astratto o sentimentale, l'amore può diventare una forza pratica ed etica che ridefinisce il modo di intendere la Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) e la vita all'interno delle organizzazioni.
Eccomi, Dio, io vengo a fare la tua volontà
Riflessione sulla quarta domenica di Avvento
Dove siamo
Iscriviti
alla nostra newsletter





